giovedì 8 novembre 2012

Esperimento chiamato Pizza

Una mia carissima amica un paio di settimane fa annunciava su un social network la riusciata del suo "Esperimento" con la sua dolce metà...
Sì, l'Esperimento era di tipo culinario: la PIZZA fatta in casa! Così ho deciso di sperimentare anch'io in cucina e di scoprire meglio tutte le potenzialità del mio forno... Non sono trascorsi molti mesi dal mio ultimo trasloco e in quelli estivi il forno non si tocca assolutamente! ;-)
Come procedere?
Per preparare la pasta per la pizza disponete un chilogrammo di farina a fontana in una capiente bacinella e formate un buco al centro. Prendete una ciotolina di vetro, versateci un bicchiere d'acqua tiepida, sbriciolatevi dentro un cubetto di 25g di lievito e due cucchiai rasi di zucchero. Mescolate fino a fare sciogliere bene il tutto e inserite al centro della farina il composto d'acqua e lievito (tutto come mostrato nelle foto).
Ora, a parte, sciogliete 20g di sale in un altro bicchiere d'acqua tiepida; quindi aggiungete 6 cucchiai di olio d'oliva e inserite il tutto nella farina.
Tenete vicino a voi un po’ di farina e la restante acqua tiepida, che integrerete nell’impasto mano a mano, fino a raggiungere la consistenza desiderata e cioé morbida, elastica e compatta.
Adagiate l'impasto così ottenuto nella ciotola capinte adeguatamente spolverizzata di farina sul fondo.
Coprite la ciotola con un canovaccio pulito e riponetela in un luogo tiepido e riparato.
Attendete che l'impasto abbia raddoppiato il proprio volume (non meno di un'ora di lievitazione) e poi procedete alla stesura della pasta per la pizza direttamente nella teglia con le mani.
A mio marito ho lasciato poi il compito di divertirsi nel condire le pizze... e quella wurstel e scamorza affumicata è stata decisamente la pizza vincente! ;-) "A tavola, è pronto!"

Nessun commento:

Posta un commento