martedì 30 ottobre 2012

Coppia di amici una domenica a pranzo...

Un antipasto con qualcosa di sfizioso e di tipico della propria città per ospiti forestieri prima di mettersi a tavola non può certo mancare...
Per l'occasione ho trovato anche dei graziosi cuoricini in ceramica bianca nei quali servire qualche stuzzichino...
Curare sempre ogni dettaglio! ;-)
Iniziamo il pranzo quindi con una lasagna tradizionale al ragù, così la si può preparare prima ed evitare di cuocere la pasta al momento... 
A seguire un arrosto di vitello, eventualmente preparato la sera prima per praticità, accompagnato da patate al forno ed insalata. Questo tipo di menù vi permetterà di dedicare tutte le vostre attenzioni agli ospiti senza dividervi troppo tra loro ed i fornelli in cucina! ;-)
Per finire non può mancare naturalmente un buon dolce: un tiramisù semplicissimo da fare, ma un po' rivisitato e asimmetrico! Se invece non avete molto tempo, suggerisco una millefoglie con mousse di Nutella! E non dimentichiamoci... "A tavola, è pronto!" ;-)


mercoledì 17 ottobre 2012

Anolini fra moglie e marito! ❤ Ricette di Famiglia


Una pasta ripiena tipica di Parma, solitamente servita in brodo nei giorni di festa... mio marito, da buon parmigiano, tutti i giorni mangerebbe anolini, anche a Ferragosto!!!
Un anno fa, poco prima dell'arrivo delle feste natalizie, abbiamo preparato io e mio marito quasi due chilogrammi di anolini... i nostri primi anolini Made with Love!
Musica sottofondo (ricordo soprattutto Michael Bublé), farina e uova ovunque, risate a non finire... senza dimenticare l'ingrediente fondamentale per un ottimo risultato... l'amore nel fare le cose CON e PER le persone che amiamo!


domenica 7 ottobre 2012

Zucca, funghi e sfumature ocra! Pumpkin&Mushrooms!


Autunno, tempo di zucca, un ortaggio tanto salutare, ricco di vitamina A, di fibre e di minerali.
Oggi in tavola una fantastica vellutata di zucca con dadi di patate e crostini...ma facciamo un salto indietro di un giorno...
Rivediamo la veloce ricetta del risotto di zucca e di quello ai funghi proposta ieri per accontentare tutta la famiglia!
Periodo di zucche, non è stato difficile trovarne una buona, polposa e saporita! Devo ammettere però, che a differenza di altri ortaggi, non ho la più pallida idea di come si faccia a riconoscere una buona zucca fra tante... e purtroppo al supermercato non ho ancora trovato un addetto o una cara signora anziana esperta pronta a porgermi qualche dritta e qualche caro consiglio... Passiamo alla parte pratica adesso!
Armarsi di un po' di pazienza e pulire la zucca...quindi fare appassire la zucca tagliata a dadini con un filo d'olio, aglio e alloro.
Credo che tutte/i sappiate i passaggi per fare un buon risotto, perciò non mi dilungo nelle spiegazioni, ma vi mostro direttamente il risultato finale...
Non mi resta che dire: "A tavola, è pronto!" ;-)

martedì 2 ottobre 2012

Truffa telefonica mesi fa anche per me! Fate attenzione!

Sono riuscita (credo e spero) ad ottenere un rimborso pari alla metà dell'importo toltomi a mia insaputa per "servizi interattivi" mai voluti ed accettati sul mio abbonamento telefonico. La mia bolletta era quasi raddoppiata negli ultimi quattro mesi!!
La Compagnia Telefonica con la quale ho stipulato ad inizio 2012 un abbonamento telefonico, in VIA ECCEZIONALE mi ha garantito il mese scorso che mi avrebbe fatto pervenire un rimborso parziale ed io piuttosto che niente mi sono accontentata...ma perché parziale per servizi mai richiesti e confermati?!? E perché riescono a darmi una cifra parziale e non totale visto che riescono a smuovere le cose?!? C'é allora dietro la Compagnia Telefonica stessa????
Dopo questa scoperta mi sono iscritta alla Black List per non incorrere in altri grossi disguidi di questo tipo, ma chi informa i poveri Consumatori di come non cadere ignari in queste frodi?!? Chi informa dell'esistenza della Black List a tutela degli abbonati???
Una volta data la carta di credito per l'attivazione di un abbonamento telefonico con un smartphone credo non sia implicito nell'operazione "addebbitatemi qualsiasi servizio interattivo senza il mio esplicito consenso", giusto?!?
Poi chissà perché per il comune Consumatore sia impossibile capire chi siano gli operatori di tali truffe legalizzate!! ?? !!
Non sono riuscita ad ottenere il risarcimento completo, non credo di avere i mezzi giusti...però vorrei mettere in guardia tutti gli altri Consumatori che come me sono ignari ed ignoranti sull'argomento! Ora credo a caro prezzo di aver imparato almeno come difendermi da situazioni di questo tipo, ma aspetto la conferma sulla bolletta del prossimo bimestre!
P.s.: Bolletta sulla quale pagherò ugualmente una certa cifra alla voce "servizi interattivi" nonostante la mia disdetta sia avvenuta già mesi fa...

Per qualsiasi chiarimento in merito o per qualsiasi dettaglio sulla Compagnia Telefonica o altro, chiedetemi senza problemi, sono assolutamente a vostra disposizione! ;-)