Mi ha avvicinata una cara amica allo smalto semi-permanente (o gel polish), prima prendendosi cura lei saltuariamente delle mie mani ed unghie, poi prestandomi qualche volta tutto il suo materiale...ed infine regalandomi il kit base per potermi specializzare! ;-)
Abbiamo seguito un corso insieme poco tempo fa e da allora tutti i nostri dubbi sono scomparsi: adesso unghie e mani perfette in mezz'ora per circa 15 giorni! Semplice ritocco del colore e le unghie crescono rafforzate perfette per altri 15 giorni! Altrimenti utilizzando semplicemente un po' di acetone puro, si passa ad un altro colore! Il passaggio fondamentale è la preparazione dell'unghia e la rimozione delle cuticole, poi in poco tempo e pochissime e semplici operazioni si stende lo smalto semi-permanente. Fortunatamente poi non servono tantissimi prodotti specifici come per tante marche in commercio e ciò rende il tutto ancora più semplice e veloce!
Rispetto ai classici smalti per unghie invece, bisogna prima di tutto sottolineare che la lucentezza del colore del gel polish non ha eguali! Inoltre non si perde tempo ad aspettare che lo smalto asciughi e non si deve ripetere la stesura dello smalto ogni 3-5 giorni perché rovinato o simili...
Soffrendo di psoriasi alle unghie più o meno accentuata a seconda dei periodi, oggi con lo smalto semi-permanente ho risolto questo problemino estetico senza più soffrire con gel e fresa e senza perdere più tanto tempo e denaro nella cura delle mie unghie dall'estetista...inoltre in modo divertente e leggero mi prendo cura di me! ;-)
Non dimenticate che le mani sono un vero e proprio "biglietto da visita" nei rapporti interpersonali...prendetevene cura! ;-)
domenica 17 febbraio 2013
Non riesco a stare ferma! ;-)
Coinvolto a sua insaputa in questa nuova mia avventura... Chi?!? Mio marito naturalmente!!! Facciamo un salto temporale indietro di circa una quindicina di giorni... Era precisamente lunedì 15 Ottobre del corrente anno... Erano circa le sette e trenta di sera ed io e mio marito eravamo in fila in via Mecenate a Milano. Ero riuscita ad inserirmi nel PUBBLICO di una delle poche trasmissioni televisive da me seguite: CHE TEMPO CHE FA. Entusiasmante ed alternativa serata! Mi sono volate vie le due ore di diretta! Dal vivo non si percepisce la lentezza e pesantezza delle pause pubblicitarie che generalmente subisci sul divano di casa! Dal vivo è davvero un gran bello spettacolo! Fabio Fazio è un bravissimo presentatore ed intrattenitore! Puntata ricca di ospiti e ricca di argomenti, trasmissione ben preparata...
La trasmissione Che tempo che fa è ripartita il 30 settembre 2012 ed io e mio marito siamo riusciti ad andare a vedere una puntata dal vivo! Un'altra Prima Volta per Noi! Da quest'anno Fazio festeggia i 10 anni della trasmissione rinnovandosi: haR guadagnato la puntata del lunedì e quindi noi abbiamo assistito in diretta ad una puntata un po' più sperimentale, più lunga e coraggiosa, con il ritorno a Raitre di Saviano.
Mai stati in una trasmissione dal vivo: ci sono volate due ore! Dal vivo non si sente la pesantezza della spesso noiosa pubblicità! I nostri complimenti a tutto la staff e in particolare a Fazio, eccezionale presentatore ed intrattenitore! Fantastico Marcorè per il quale nutro da tempo tanta stima per la sua bravura! Interessanti tutti gli invitati: ho conosciuto lati di un Cassano che non immaginavo!
La trasmissione Che tempo che fa è ripartita il 30 settembre 2012 ed io e mio marito siamo riusciti ad andare a vedere una puntata dal vivo! Un'altra Prima Volta per Noi! Da quest'anno Fazio festeggia i 10 anni della trasmissione rinnovandosi: haR guadagnato la puntata del lunedì e quindi noi abbiamo assistito in diretta ad una puntata un po' più sperimentale, più lunga e coraggiosa, con il ritorno a Raitre di Saviano.
Non immaginavamo di poter rimanere così tanto entusiasti della nostra partecipazione dal vivo a questa trasmissione!
Iscriviti a:
Commenti (Atom)